• Lockdown e benessere: il punto di vista di un fisioterapista

    Lockdown e benessere: il punto di vista di un fisioterapista

    Quante volte abbiamo sentito il piacere del venerdì sera, quando si cominciava a pregustare l’arrivo del weekend con la sua tranquillità e la sua quiete domestica? Quante volte questo riposo ha permesso di recuperare le energie necessarie a ricominciare al massimo una nuova settimana? Se però questo periodo si allunga, e per giunta non èContinua a leggere
  • L’era del Kinesio

    L’era del Kinesio

    Moda o realtà terapeutica? Accessorio fashion o metodica efficace per la salute? Queste e molte altre riflessioni coinvolgono, opinionisti, tecnici ma soprattutto pazienti, incuriositi dai sempre più numerosi passaggi televisivi di atleti che vestono questo tape colorato, e dal cogliere, nella quotidianità, queste “pennellate di colore” su persone incontrate in metropolitana o al supermercato. SeContinua a leggere
  • Parliamo di Ergonomia

    Parliamo di Ergonomia

    Ergonomia (ergon = lavoro, nomos = legge) – Servizio di Fisioterapia “Scienza che si occupa dell’interazione tra gli elementi di un sistema umani e d’altro tipo) e la funzione per cui vengono applicati allo scopo di migliorare la soddisfazione dell’utente e l’insieme delle prestazioni del sistema” (Wikipedia) “Scienza multidisciplinare volta alo studio delle funzioni eContinua a leggere
  • Cos’è e come si usa uno Stabilizer

    Cos’è e come si usa uno Stabilizer

    Lo Stabilizer è un semplice apparecchio in grado di fornire un Biofeedback (informazioni dall'interno del corpo in questo caso) al paziente e all'operatore durante la seduta di fisioterapia. I muscoli intorno alla colonna possono essere idealmente suddivisi in “movers” quelli cioè deputati al movimento volontario facili da attivare ogni qual volta decidiamo di spostare unContinua a leggere
ℹ️ Informazioni e prenotazioni
Scan the code